loading-img

Waves System e l'installazione immersiva

Un’installazione immersiva che fonde storia, creatività e tecnologie AV avanzate
 

Affidabilità
Le soluzioni audio-video di Waves System hanno conquistato oltre 10.000 clienti in tutto il mondo negli ultimi vent’anni. Un traguardo raggiunto grazie al costante impegno nel raggiungere standard produttivi di alto livello per garantire qualità assoluta su ogni singolo prodotto.
Facilità d’uso
Waves System offre prodotti tecnologicamente all'avanguardia rendendoli al tempo stesso facilmente accessibili e intuitivi. Strumenti pronti all’uso pensati per massimizzare l’efficienza operativa.
Supporto
Il team di ingegneri Waves System affianca installatori e progettisti nei progetti di qualsiasi entità.

 

Valle della Vezere
Oggi vi presentiamo un'interessante installazione che permetterà di apprezzare le caratteristiche tecniche e le performance di alcuni dei prodotti Waves System. Siamo nel cuore della Nouvelle-Aquitaine, nel dipartimento della Dordogna, la Valle della Vézère riunisce, per oltre quaranta chilometri, alcuni dei siti più ricchi e famosi della Preistoria europea. Un contesto storico e paesaggistico valorizzato da un gioco di luci, progettato e realizzato da Make it Event (società francesce specializzata nell’integrazione e nella scenografia audiovisivae) e FAERYA CONCEPT, per uno spettacolo notturno itinerante lungo i 300 metri della falesia trogloditica di La Roque Saint-Christophe, nel Périgord Noir.

 


Una scia luminosa guida il pubblico attraverso una narrazione audiovisiva in cui proiezioni di affreschi e sound-design fanno rivivere i ricordi del pittore Guilhem, che visitò il sito nel 1600. La messa in scena ha richiesto di valorizzare la parete rocciosa con videoproiezioni di grande formato garantendo al contempo un’immersione sonora uniforme; di integrare in modo sincronizzato immagini, audio e light-design in un ambiente outdoor complesso; e di installare l’hardware praticando oltre 8.000 fori nella roccia, senza alterarne estetica e sicurezza
Luci nel sito archeologico

La risposta tecnologica è il media-player all-in-one Waves System EVP380, capace di gestire simultaneamente videoproiezioni, tracce audio e illuminazione DMX, con controllo e regolazione in tempo reale via rete UDP e sincronizzazione frame-accurate di tutti i player distribuiti lungo il percorso.
Questo player gestisce contenuti audio/video Ultra HD sincronizzati con comandi DMX512, RS-232 e relè, garantendo coerenza perfetta tra immagini, luci e automazioni scenografiche. Infine, può registrare e riprodurre scene Art-Net o DMX512 provenienti da qualsiasi console, riducendo l’hardware esterno e semplificando la programmazione di lighting ed effetti interattivi.

 

Scene con luci gestite da Waves System
Grazie all’impiego dei player EVP380 e VP3x0 — capaci di pilotare in sincronia proiezioni, sound-design e light-show per tutta la serata senza presidi tecnici — la regia AV è diventata più snella e affidabile, consentendo agli organizzatori di estendere il calendario serale per l’intera stagione estiva. L’effetto immersivo ha trasformato la falesia in un racconto “vivente” che ha richiamato un pubblico ben superiore alle stime iniziali, con un incremento significativo di visitatori e di introiti rispetto agli anni precedenti. In pratica, l’affidabilità H24 e la programmabilità dei player Waves System si sono tradotte in un ritorno economico immediato e in una nuova attrazione permanente per La Roque Saint-Christophe.

 


Per i system integrator, progettisti e installatori AV che collaborano con Adeo Group, questo progetto non evidenzia solo la robustezza e la flessibilità dell’Event Video Player EVP380 — capace di gestire contenuti 4K HDR10 in sincronia con protocolli DMX / Art-Net — ma conferma anche il valore dei player VP320 / VP330 di Waves System per installazioni permanenti che richiedono supervisione unificata di audio e video.
Modelli Waves System

 

Waves System VP320
La gamma VP3x0, composta dai modelli VP320 e VP330, riproduce contenuti fino a 4K HDR10 con auto play all’accensione, looping continuo e sincronizzazione frame-accurate tra player multipli. Entrambi integrano un engine HTML5/JavaScript che consente di creare chioschi interattivi o interfacce touch personalizzate senza hardware esterno, e offrono molteplici modalità di triggering: contatto optoisolato, scheduling interno, comandi TCP/IP e HTTP, telecomando IR e touchscreen. Sul versante audio dispongono di uscite line-level su RCA, cuffie su jack 3,5 mm e finale integrato 2 × 8 W su morsetti; via USB o HDMI gestiscono fino a 8 canali per installazioni multicanale.

 

Il VP330 mantiene tutte le funzioni del VP320 ma aggiunge 8 porte GPI e 8 GPO più una porta RS-232, ideali quando servono I/O estesi per luci, motori o sistemi di supervisione; entrambi i player sono compatibili con Crestron, Control4, PIXILAB Blocks e con la piattaforma di gestione remota Wavespark, che permette aggiornamenti e monitoraggio H24. Il case compatto (1/3 rack fanless) e la garanzia triennale completano una soluzione pensata per installazioni permanenti dove affidabilità, scalabilità e integrazione AV sono requisiti imprescindibili.
Waves System VP330

 

Per maggiori dettagli tecnici o informazioni commerciali ti invitiamo a contattare Lorenzo Seneci, brand manager di Waves System, tramite e-mail:
seneci@adeogroup.it oppure chiamando il numero: +39 348 5729172.

Visita le pagine dedicate ai player video:  

 

Brand: